Le Industrie Femminili Italiane. Una rete culturale nazionale per lo sviluppo economico territoriale
A cura di Geneviève Porpora
Ristampa del catalogo del 1906 della grande Esposizione di Milano cui parteciparono “Le Industrie Femminili Italiane” ®. Dalle pagine del catalogo scritto in un italiano piacevolmente scorrevole e corredato da illustrazioni fotografiche di alcune delle opere esposte, si possono acquisire anche utili informazioni sull’origine dei vari laboratori, industrie e scuole, nonché sulle varie lavorazioni, sulla condizione della donna, sugli usi e costumi dei primi del ’900, presenti in alcune regioni italiane. Una vera fonte di spunti e di ricerca sulle lavorazioni delle antiche arti femminili ricostruite nel proprio ambiente locale che, per una certa unità rispetto al fine di riscoprire, tutelare e diffondere le proprie tradizioni, risponde pienamente alla realtà odierna.
Indice
Immagini copertina (cartoncino acquerellato):
Fronte: Merlettaie di Burano (1906)
Tergo: Tovaglietta incrostazioni filet modano riproducente Grifo di Perugia (1906)
Formato 24 x 17
Pagine 376
55 immagini B/N dell’Esposizione del 1906 + 15 B/N nelle tavole fuori catalogo
€ 35,00 + spese spedizione
COD. 1/IFI
www.leindustriefemminiliitaliane.it
www.edizionicora.it
www.rivistacora.it
www.edizionicora.it
www.rivistacora.it