Ric…Amare il Trasimeno
Ric…Amare il Trasimeno.
Con introduzione di Corrado Barberis, professore emerito, Direttore Istituto Nazionale Sociologia Rurale, Roma.
Questo volume è una nuova tappa di un progetto teso a valorizzare ambienti di vita tradizionali, il patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, mediante l’organizzazione di incontri, anche didattici, nonché il patrimonio culturale e tradizionale locale legato, nella fattispecie, a lavorazioni “donnesche” ancora presenti nel circondario del lago Trasimeno. Prevede il coinvolgimento di ricamatrici, merlettaie ed altri operatori che eseguono lavorazioni utilizzando anche materiale bio-ecologico lacustre. Il comprensorio del lago Trasimeno, grazie a donne che, portatrici di saperi antichi, hanno saputo organizzarsi, andare oltre la memoria e la nostalgia, è diventato un prezioso bacino di queste lavorazioni d’antan restituite al mondo con una visione moderna.
Immagini copertina (verniciata opaca):
Tessitura con filati tinti bio-ecologicamente.
Formato: 15 x 21
Immagini in B/N e a colori
Prezzo di copertina: € 13,90
ISBN 978-88-906000-4-3
Questa voce è stata pubblicata in
libri e cataloghi e contrassegnata con
merletto,
Ricamare,
ricamo,
Trasimeno. Contrassegna il
permalink.